Dottore Gianluigi Bresciani

Assistente in Ginecologia

Aree di interesse medico

Ginecologia

Specializzazione

Ginecologia E Ostetricia

Pubblicazioni personali su PubMed

2021 May 28

Outcome of Sars-COV-2-related thyrotoxicosis in survivors of Covid-19: a prospective study.

2021 Jan 13

Impact of chronic exposure to 5-alpha reductase inhibitors on the risk of hospitalization for COVID-19: a case-control study in male population from two COVID-19 regional centers of Lombardy, Italy.

2020 Jun 17

Genomewide Association Study of Severe Covid-19 with Respiratory Failure.

Posizioni

Le cliniche in cui lavora il medico

IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia
Humanitas Medical Care Milano Domodossola, Via Domodossola, Milano, MI, Italia

Domande frequenti

Ecografia transvaginale: come funziona e perché è importante

L’ecografia transvaginale è un esame particolarmente utile poiché consente di osservare in modo sicuro e veloce uteroovaie e tube di Falloppio (o salpingi), nonché gli organi circostanti, come vescica, ureteri, retto e sigma.

Quali sono i sintomi della vaginite?

Le vaginiti si manifestano in genere con:

  • Prurito
  • Intenso bruciore
  • Leucorrea, ovvero perdita di secrezioni vaginali
  • Cattivo odore

Quali sono le cause della vaginite?

L’ecosistema vaginale è un ambiente acido (con un pH pari a 4-4,5), talmente ostile da impedire lo sviluppo di microrganismi e dunque di infezioni. In alcune donne sono però sufficienti lievi modifiche momentanee al pH vaginale per determinare la proliferazione di microrganismi patogeni.

Papilloma virus (HPV): che cos’è

Il virus del Papilloma Umano – HPV (acronimo inglese di Human Papilloma Virus) sottintende una famiglia di virus che comprende quasi duecento genotipi virali, contrassegnati ciascuno da un numero.
Questi virus causano in diverse parti del nostro corpo una serie di patologie, dalle più banali come le verruche alle mani, ai piedi o al volto, alle più severe e infauste come i tumori del cavo orale o della cervice uterina. 

Papilloma Virus (HPV): come si trasmette?

Il contagio con l’HPV avviene attraverso un contatto fisico, se ci sono cellule virali attive e se sono presenti lacerazioni, tagli o abrasioni nella pelle e/o nelle mucose.